
Tante imprese si sono dimostrate sensibili alla causa PizzAut. La prima è stata Officine Mak: il colosso milanese, specializzato nel ricucire vecchie ferite industriali, ha realizzato il locale di Cassina a proprie spese: fra terreno e muri l'investimento sfiora il milione. All'inaugurazione, il ceo Daniele Consonni, non ha nascosto l'emozione: "il progetto ha toccato corde che sono nel nostro Dna, la causa dei ragazzi di Nico Acampora ci ha convinti fin da primo istante. Questo taglio del nastro è un traguardo anche per noi". Il costruttore era stato incaricato dalla precedente amministrtazione di recuperare la maxi-area di 120mila metri vuota dopo il trasloco di Nokia. Fra i progetti del restyling anche quello a forte valenza sociale sull'autismo: "In Italia sono 500mila le persone che vivono questa condizione, ma se ne parla ancora troppo poco", ricorda il fondatore di PizzAut, padre di un bambino che si misura con questa realtà.
Fonte